I benefici del giocare a basket
Imparare a giocare e praticare attivamente il basket è particolarmente importante in quanto rappresenta il dedicarsi ad uno sport sano, di contatto e di squadra.
Ci sono evidenti benefici sia sul piano fisico che psicologico.
Impegnarsi in questo sport fa bene per la salute cardiovascolare, per la coordinazione e serve a migliorare le proprie capacità motorie per tutti i gruppi muscolari, fa sviluppare maggiore flessibilità, resistenza e coordinazione già anche dalla tenera età.
Chi gioca a basket è soggetto a continui ‘stop and go’: effettua tantissima attività fisica alternando momenti senza consumo energetico a scatti di breve durata e di grande intensità. Effettua inoltre frequenti cambi di direzione e scambi fondamentalmente carichi di forza esplosiva per cui deve avere riflessi sempre pronti.
I giocatori necessitano di allenarsi in maniera costante perché il basket è uno sport dinamico e veloce: per poter avere un buon rendimento gli atleti devono esercitarsi per trovare l’equilibrio tra forza esplosiva, resistenza e velocità.
A livello psicologico, il giocare a basket rappresenta una sana competizione, una strategia ottimale per la gestione dello stress e per la propria organizzazione del tempo.
A seguire vi proponiamo ulteriori informazioni sui benefici del Basket liberamente tratte dagli scritti del coach Roberto Cecchini.