Lo sport occupa un ruolo molto importante nella vita dei giovani: grazie ad esso, fanno nuove amicizie, sfogano la loro rabbia, “crescono”, provano nuove sensazioni ed emozioni.
Da piccoli lo sport è vissuto come un gioco a tutti gli effetti, un modo per socializzare, per imparare ad ascoltare, a osservare le regole e ad avere rispetto per i compagni.
Negli adolescenti l’attenzione si sposta sull’aspetto fisico: l’altezza e una buona muscolatura per i ragazzi e la ricerca di una buona forma fisica per le ragazze. In alcuni giovani è come se il gesto sportivo offrisse la possibilità di esprimersi in una lingua “diversa” che consenta di comunicare con il mondo e di realizzarsi.
Lo sport è sinonimo di impegno, grande voglia di mettersi alla prova, superare i propri limiti, realizzare i propri sogni e i propri obiettivi.
Lo sport è considerato per i giovani una delle attività più essenziali per la crescita, svolge un ruolo importantissimo nella formazione, nello sviluppo e nell’educazione.
Lo sport è una straordinaria fabbrica di continue emozioni; una delle principali motivazioni dei giovani allo sport è legata al desiderio di vivere e di raggiungere obiettivi sentendosi parte di un gruppo, in cui si crea un forte legame fra tutti i componenti.
SUESSA LIONS BASKET SCHOOL
Il basket deve essere insegnato in modo semplice, chi insegna pallacanestro deve essere prima di tutto un Educatore e successivamente un tecnico: la materia la deve conoscere bene, deve saperla insegnare, deve trovare durante le sue lezioni pratiche e teoriche continui punti di riferimento e contatto con la pedagogia, la psicologia, la fisiologia e la biomeccanica.
Un bravo coach deve trasmettere dei messaggi positivi, deve cercare di far “innamorare” i suoi allievi/e della pallacanestro provando a farli/e giocare subito e a far capire loro il gioco nella sua globalità ed essenzialità, in modo che la disciplina possa risultare simpatica e facile da apprendere. Un bravo coach deve saper spronare i propri allievi a migliorarsi continuamente, con volontà, serietà e dedizione.
Per le ragioni appena esposte la SUESSA LIONS si avvale di personale tecnico in possesso oltre che dell'abilitazione da Allenatore (coach), rilasciata dalla Federazione Italiana Pallacanestro, anche della laurea in scienze motorie.
LEZIONI DI PROVA GRATUITE PER TUTTE LE ETA' SEMPRE DISPONIBILI.
Vi aspettiamo tutti i MARTEDÌ e i VENERDÌ a partire dalle ore 17:00.
LA PALLACANESTRO E' LO SPORT PIU' BELLO DEL MONDO!
...vieni a scoprire perché.
Contattateci per qualsiasi informazione.
⭐viva lo sport
⭐forza suessalions
NON MANCATE!
DAI 6 ANNI AI 18 ANNI TUTTI POSSONO
PROVARE GRATUITAMENTE A GIOCARE A BASKET.
PER LA SUESSA LIONS E' IMPORTANTE CONSENTIRE A CHIUNQUE LO VOGLIA DI PRATICARE SPORT E SOPRATTUTTO POTER GIOCARE A BASKET.
CONTATTATECI PER QUALSIASI INFORMAZIONE:
338 521 1219 - 366 925 4825 - 329 648 3019
SONO PREVISTI SIA SCONTI PER LE FAMIGLIE CON PIU' ISCRITTI APPERTENENTI ALLO STESSO NUCLEO FAMILIARE SIA IN BASE ALLA MODALITA' DI PAGAMENTO SCELTA. INFINE, LE SPESE SOSTENUTE PER LA PRATICA E LA FORMAZIONE SPORTIVA C/O LA SUESSA LIONS SONO DETRAIBILE DALLE IMPOSTE NELLA MISURA DEL 19%.